
Investment Outlook 2024
Anticipare gli eventi per cogliere le opportunità
Scenario di base e aspettative del mercato con valutazione dei rischi, presentati dal Chief Strategist di Vontobel
Investment Outlook 2024
I nostri esperti presentano lo scenario base di Vontobel sull’andamento economico del 2024. La aiuteremo a fare chiarezza sugli ultimi dati economici e a definire le basi per i suoi investimenti: come si deve preparare l’investitore a una recessione, e perché non possiamo escluderla del tutto?
"A nostro avviso, la recessione è solo rimandata, non superata."
Frank Häusler, Chief Strategist, Vontobel Multi-Asset

Frank Häusler, Chief Strategist
Nel 2018 Frank Häusler è entrato a far parte di Vontobel Asset Management in veste di Head of Macroeconomic & Cross-Asset-Research. Nel 2019 ha assunto il ruolo di Chief Strategist e a metà del 2020 è diventato responsabile degli investimenti tematici nel Wealth Management. In qualità di Chief Investment Strategist monitora la strategia d’investimento ed è membro con diritto di voto dell’Investment Committee.
Prima di entrare a far parte del team Vontobel, dal 2014 al 2018 è stato Chief Investment Officer presso Marcuard Family Office e ha lavorato nell’Investment Advisory Board di un grande US Family Office. Dal 2009 al 2013 è stato operativo presso la banca privata Wegelin e la relativa società subentrante, 1741 Asset Management.
Frank Häusler si è laureato in matematica presso l’ETH di Zurigo.
Nel 2023, i tassi di interesse hanno raggiunto nuovi picchi a una velocità senza precedenti. L’esperienza dimostra che è solo una questione di tempo, prima che nel sistema economico qualcosa «si rompa». Sempre per esperienza, sappiamo inoltre che è difficile prevedere questo punto di rottura: «Nessuno può prevedere che cosa andrà male, e quando.»
A prova di crisi e attenti alla sicurezza?
Se c’è una cosa a cui gli investitori si sono abituati negli ultimi anni è proprio l’imprevedibilità. Coronavirus, guerra, inflazione: tutto ciò che muove il mondo, muove i mercati.
Con ogni crisi, di riflesso cresce l’esigenza di sicurezza. Che questa sicurezza non vada ricercata nella liquidità, è stato dimostrato ancora una volta. La svalutazione indotta dall'inflazione che molti hanno dovuto accettare è stata troppo rapida. Allo stesso tempo, gli interessi sui titoli di Stato USA hanno raggiunto livelli che persino gli investitori più esperti avevano solo sentito nominare. Nel prossimo futuro questo «porto sicuro» diventerà il punto di approdo di tutte le aspettative di rendimento?
Retrospettiva 2023: il migliore indicatore per il 2024
Nel 2023, la crescita economica globale ha riservato delle sorprese grazie ai dati positivi registrati e la recessione evocata non si è poi manifestata. Questa sorpresa, tuttavia, non può rappresentare la base di una crescita stabile. Troppi eventi passeranno alla storia come «effetti speciali» e non si ripeteranno nel 2024:
- Il solido mercato del lavoro statunitense, che è rimasto (ancora) immune all’aumento della disoccupazione.
- Il consumatore fiducioso, che disponeva (ancora) degli elevati risparmi accumulati nel periodo del Coronavirus.
- Il governo USA, che ha ottenuto (ancora) il consenso della maggioranza per aumentare la spesa pubblica.
- L’industria, che ha investito (ancora) in nuove filiere per rimanere indipendente grazie al «nearshoring» o al «friendshoring».
- La crisi delle banche statunitensi di piccole e medie dimensioni, che ha dissuaso (ancora) le banche centrali dal prelevare liquidità dal sistema come programmato.
- La situazione debitoria delle aziende, che beneficiano (ancora) di tassi d’interesse vantaggiosi sui prestiti, ma che li dovranno gradualmente rinnovare.
La recessione come scenario base per il 2024
La retrospettiva sul 2023 fa emergere uno scenario in cui la recessione non è stata superata, ma solo rimandata fino a quando gli effetti speciali sopra elencati non saranno progressivamente scomparsi. Se le cose andranno meglio o peggio, dipenderà da vari fattori, che potrebbero favorire oppure frenare l’andamento economico:
- Nuove interruzioni nelle forniture di energia
- La politica di incentivi fiscali all’economia della Cina
- Consumi inaspettatamente alti negli Stati Uniti
Scopra personalmente quali sono gli scenari ipotizzati dai nostri esperti nell'attuale contesto di rischio. Quali sono le linee guida da adottare per il Suo portafoglio? In quali asset class conviene investire?
"In caso di recessione, è importante ritrovare valori di qualità nel portafoglio."
Stefan Eppenberger, Head Multi-Asset Strategy