Processo di firma DocuSign

Guida alla firma dei documenti

Informazioni generali

La piattaforma eSigning usata per il processo elettronico di firma è fornita da DocuSign.

Tutti i documenti inviati da visionare, firmare elettronicamente o altro sono raggruppati in buste simili a quelle usate quando si firmava a inchiostro e si spediva con il servizio postale.

La piattaforma eSigning vi informerà via e-mail ogni volta che riceverete una busta.

  • Tale e-mail arriverà dal mittente: DocuSign EU System <dse@eumail.docusign.net>
  • Se attendete una busta ma non ricevete l’e-mail di avviso, controllate che non sia stata inserita nello spam. Se vi trovate in un ambiente aziendale e non riuscite a trovare l’e-mail, considerate di contattare il vostro supporto IT.
  • Qualsiasi variazione di stato, tipo di azioni richieste da parte vostra (per es. leggere documenti) o semplicemente informazioni (per es. completamento del processo eSigning o busta non valida), vi sarà inviata immediatamente.

Conservazione dei dati

Al completamento di tutte le azioni sarete informati tramite e-mail con oggetto «Completato: ». I documenti completati potranno essere scaricati entro 90 giorni dalla data di completamento.

Step-by-Step

1

Riceverete inviti via e-mail per i documenti da firmare elettronicamente. L’immagine qui a sinistra illustra come si presentano tali inviti.

Immagine che mostra la fase 1

 

2

Per visionare i documenti cliccate su «CONTINUARE» e si aprirà la relativa richiesta.

Immagine che mostra la fase 2

 

3

Potete iniziare il processo eSigning cliccando sui pulsanti d’aiuto gialli laterali (per es. «avvio» conduce al campo da compilare).

Immagine che mostra la fase 3

 

4

Cliccate sul pulsante di firma Screenshot of the Sign button per applicare la firma sul documento.

Se cliccate sul pulsante di firma accidentalmente, cliccate nuovamente per modificare o cancellare la firma.

Immagine che mostra la fase 4

 

5

Ora appare la vostra firma.

In presenza di più campi firma, sarete guidati cliccando sui pulsanti d’aiuto gialli laterali.

Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, potete cliccare su «fine» all’inizio o alla fine della pagina.

Immagine che mostra la fase 5

 

6

Dopo avere compilato tutti i campi richiesti, potete completare il processo di firma cliccando sul pulsante button screenshot che appare nella barra di menu superiore.

Ora viene richiesto, a seconda del tipo di firma, di approvare la connessione al fornitore di servizi attendibile e altri fattori di autenticazione.

 

7

Questo passaggio è specifico per firmare con firma elettronica svizzera (FiEle).

Quando dovete utilizzare la firma elettronica svizzera (FiEle) compare la figura a sinistra. Selezionate il prefisso del vostro Paese, in questo caso +41 per la Svizzera. Inserite poi il vostro numero di telefono senza spazi.

Immagine che mostra la fase 7

Se compare l’errore mostrato a sinistra non siete ancora registrati per la firma elettronica svizzera. Seguite le linee guida → Processo di registrazione CH (FiEle) su questo sito web per proseguire.

Immagine che mostra la fase 7

 

8

Questo passaggio è specifico per firmare con firma elettronica svizzera (FiEle).

Quando tutte le firme sono state applicate, una copia del documento sarà inviata via e-mail a tutti i destinatari della firma.

Aprite l’e-mail e cliccate su VISUALIZZARE DOCUMENTO COMPLETO per leggere il documento firmato.

Immagine che mostra la fase 8

 

9

Lo stato del documento è indicato in alto a sinistra.

  1. Cliccate su Download icon per scaricare il documento.
  2. Cliccate sull’icona della stampante per stampare il documento. Print icon

Immagine che mostra la fase 9

 

Condividere

Condividere