La mano di un robot che fa levitare una piuma

Idee di investimento nello spirito di oggi e di domani

Megatrend

Non lasciatevi sorprendere da trend che si sarebbero potuti prevedere. Come integrare sistematicamente i trend nel portafoglio

Il modello Megatrend nel contesto del portafoglio

I Megatrend non sono legati a particolari congiunture dei mercati. Ecco perché i Megatrend del 2025 saranno gli stessi del 2026, del 2035 e così via. 

A patto di soddisfare tre condizioni.

I Megatrend aiutano a decifrare lo scenario

Da circa una decina d'anni, sono emersi dei cambiamenti che hanno avuto un effetto duraturo sulla vita di ognuno di noi. Si tratta dei cosiddetti «Megatrends». Cos'hanno in comune:

  • rimarranno rilevanti per 25-30 anni.
  • influenzano ogni settore della nostra vita.
  • innescano cambiamenti di portata globale (global shifts). 

 

I quattro Megatrend

Megatrend 1

Cambiamenti tecnologici

Temi principali:

  • Intelligenza artificiale & Big Data
  • Robotica & automatizzazione
  • L'Internet delle cose (Internet of Things, IoT)
  • Digitalizzazione 

Le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo così come lo conosciamo. Le aziende moderne sperimenteranno questo Megatrend in tutti i settori, alimentato dai progressi nel cloud computing, Big Data, intelligenza artificiale (AI) e l'Internet delle cose (Internet of Things IoT). Questi cambiamenti riguardano le aziende FinTech così come il commercio elettronico (e-commerce) o il settore della sanità. Nella medicina, la digitalizzazione ha portato a diagnosi più veloci e accurate. Ma anche il miglioramento dei trattamenti medici e la terapia genica sono risultati del progresso digitale.

Megatrend 2

Creazione di valore sostenibile

Temi principali:

  • Ambiente
  • Società
  • Governance
  • Creazione di valore a impatto 

La trasformazione dell'economia verso una maggiore sostenibilità è in pieno svolgimento. Quasi ogni società quotata, oggi persegue una strategia per il raggiungimento dei suoi obiettivi in modo sostenibile. Questo significa operare rispettando l'ambiente e in maniera sostenibile a livello sociale e rispettare i principi della buona governance. E per buoni motivi: le aziende prive di una simile strategia spesso sono penalizzate in borsa. Perché per molti investitori, l'osservanza degli standard ESG (ESG: Environmental, Social, Governance) sta diventando una componente sempre più importante nelle decisioni d'investimento.

La creazione di valore sostenibile come Megatrend non promuoverà solo innovazioni in settori come la produzione di energia, la mobilità o il riciclo. Il Megatrend contribuirà anche all'emergere di diversi nuovi stili d'investimento per gli investitori privati.

Megatrend 3

Mondo multipolare

Temi principali:

  • Ascesa dei mercati emergenti (Emerging Markets) e dei cosiddetti «mercati di frontiera»
  • Aumento delle tensioni commerciali
  • Corsa alle risorse globali
  • Corsa alla leadership tecnologica 

Il nuovo ordine mondiale multipolare mostra nuovi concorrenti e nuovi consumatori. Da un lato, gli Stati Uniti d'America sono soggetti a una sempre maggiore concorrenza e non sono più la potenza mondiale un tempo indiscussa. Questa nuova concorrenza si manifesta non solo politicamente, ma anche economicamente.

Megatrend 4

Demografia e urbanizzazione

Temi principali:

  • Crescita e invecchiamento della popolazione mondiale
  • Transizione a uno stile di vita più sano
  • Insorgenza di pandemie globali o problemi sanitari
  • ICittà digitalizzate (Smart Cities) e crescente urbanizzazione 

La nostra società vive sempre più nelle città. E sta invecchiando visibilmente. La generazione «argento» è oggigiorno in una forma fisica e psichica sempre migliore, è molto attiva e gode di un'elevata sicurezza finanziaria fino ina tarda età.

«I Megatrend si muovono come le placche continentali: inarrestabili e indipendenti dai singoli eventi».

La pandemia ha confermato i Megatrend

Il coronavirus è stato un catalizzatore inaspettato per i modelli Megatrend. La pandemia non solo ha dimostrato che il modello rimane attraente per gli investitori ma ha confermato la rilevanza e la robustezza dei Megatrend.

Scoprite come i quattro Megatrend siano stati confermati con la pandemia.

Un luogo con persone che mantengono una distanza sufficiente

I Megatrend aiutano a decifrare lo scenario:

«Navigate tra i vostri temi d'investimento attraverso un mondo in trasformazione.»

I Megatrends riducono la complessità

Che si tratti di «Beyond Meat», di robotica o di energia eolica il senso è sempre quello: investire in un tema che sta facendo parlare di sé. Ma come inserire queste opportunità in un portafoglio? Ecco un esempio:

L’importanza di cogliere il momento

Comprendere le dinamiche del mercato azionario è fondamentale anche quando si vuole inserire un approccio tematico al proprio portafoglio.

Il nostro modello Megatrend permette agli investitori di integrare le proprie conoscenze al mondo degli investimenti.

Inserire gli investimenti tematici nel proprio portafoglio: Come fare?

Il nostro team dedicato ai Megatrend ha individuato 12 approcci*

*Disponibile anche per chi non è cliente di Vontobel.

Anche la più piccola missione inizia con un dialogo

Chiamateci

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00

Per fissare un appuntamento

Compila il modulo di contatto per fissare un appuntamento.

FAQ: Domande frequenti sul Megatrend Investing.

Rispondiamo alle domande più frequenti sui Megatrend e sul Megatrend Investing.

Avete altre domande che vi riguardano personalmente?

Contattate il nostro team Megatrends.

Modulo di contatto

Il contatto diretto con i nostri clienti è importante per noi. Saremo lieti di rispondere personalmente alle vostre domande e ai vostri dubbi. È possibile utilizzare il seguente modulo di contatto per sottoporre le proprie richieste, indicando brevemente le modalità e i tempi con cui si desidera essere ricontattati.

Cliccando su «Invia», i suoi dati personali saranno trattati in conformità all’Informativa sulla privacy di Vontobel ed elaborati ai fini della gestione del contatto commerciale.

* Informazioni obbligatorie

Condividere

Condividere